PSR 2014-2020. Tipologia di intervento 8.3.1 – Intervento 2. Finanziamento a fondo perduto per i danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici a valere sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. Edizione 2023

PSR 2014-2020. Tipologia di intervento 8.3.1 - Intervento 2. Finanziamento a fondo perduto per i danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici a valere sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. Edizione 2023 - Il bando concorre ad allestire strumenti di prevenzione a favore degli ecosistemi forestali nei confronti di specifiche avversità biotiche e abiotiche tra cui incendi, frane e inondazioni e malattie parassitarie, determinando da un lato un più corretto assetto idrogeologico del territorio forestale e dall’altro una migliore funzionalità ecologica dei boschi regionali. . Il sisma 2016/2017 e le eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017 hanno ulteriormente aggravato la situazione di rischio e di dissesto idrogeologico, richiedendo la realizzazione di un intervento specifico sulle aree colpite da dette calamità, con particolare riferimento al miglioramento della funzione di protezione idrogeologica svolta dalle foreste, mediante introduzione di azioni preventive in aree a rischio di frana o a monte di aree suscettibili di inondazioni. Sono pertanto previsti due interventi: a) Intervento 1: Intervento di carattere generale, a valere sul tutto il territorio Regionale; b) Intervento 2: Intervento a valere solo sul territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017. La zona geografica di applicazione è rappresentata, per l’Intervento 2, dalle “AREE ELEGGIBILI “CRATERE SISMA 2016/2017” e dai “COMUNI COLPITI DALLE ECCEZIONALI PRECIPITAZIONI NEVOSE DEL GENNAIO 2017".

Per visualizzare il bando completo effettua il login o registrati!