PR FESR 2021-2027. Azioni II.2i.1 e II.2ii.1. Finanziamento a fondo perduto per l’efficientamento energetico e la promozione delle energie rinnovabili negli edifici e nelle strutture pubbliche sanitarie.
PR FESR 2021-2027. Azioni II.2i.1 e II.2ii.1. Finanziamento a fondo perduto per l'efficientamento energetico e la promozione delle energie rinnovabili negli edifici e nelle strutture pubbliche sanitarie. - Il bando intende sostenere finanziariamente la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici delle strutture sanitarie della regione Piemonte. I progetti saranno realizzati attraverso: contratti d’appalto stipulati dai beneficiari con soggetti esecutori conformemente alla vigente normativa in materia di contratti pubblici; partenariato pubblico privato (PPP) , vale a dire operazioni attuate tramite un accordo tra organismi pubblici e operatori privati.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Alessandria, Provincia di Asti, Provincia di Biella, Provincia di Cuneo, Provincia di Novara, Provincia di Torino, Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Vercelli, Piemonte
- Beneficiari Ente pubblico
- Settori Pubblico, Sanità e assistenza sociale pubblica
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Risparmio energetico, Servizi
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi aperti | 30/06/2025
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
-
Valutazione d'impatto di un progetto: di che cosa si tratta?
Febbraio 18, 2025
La valutazione d'impatto di un progetto è un processo fondamentale per misurare gli effetti di un'iniziativa su un determinato contesto economico, sociale o ambientale.
-
Contributi a Fondo Perduto 2025: nuove opportunità per le imprese Italiane
Gennaio 28, 2025
I contributi a fondo perduto 2025 rappresentano un’opportunità unica per trasformare le sfide aziendali in vantaggi competitivi.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento