MIMIT. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per sostenere il processo di transizione digitale delle PMI del Mezzogiorno.
Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Provincia di Agrigento, Provincia di Avellino, Provincia di Bari, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Provincia di Benevento, Provincia di Cagliari, Provincia di Caltanissetta, Provincia di Campobasso, Provincia di Carbonia-Iglesias, Provincia di Caserta, Provincia di Catania, Provincia di Catanzaro, Provincia di Chieti, Provincia di Cosenza, Provincia di Crotone, Provincia di Enna, Provincia di Foggia, Provincia di Isernia, Provincia di L'Aquila, Provincia di Lecce, Provincia di Matera, Provincia di Medio Campidano, Provincia di Messina, Provincia di Napoli, Provincia di Nuoro, Provincia di Ogliastra, Provincia di Olbia-Tempio, Provincia di Oristano, Provincia di Palermo, Provincia di Pescara, Provincia di Potenza, Provincia di Ragusa, Provincia di Reggio Calabria, Provincia di Salerno, Provincia di Sassari, Provincia di Siracusa, Provincia di Taranto, Provincia di Teramo, Provincia di Trapani, Provincia di Vibo Valentia, Puglia, Sardegna, Sicilia
- Beneficiari Micro impresa, PMI
- Settori Agroindustria, Altre tipologie di servizi, Artigianato, Assistenza sociale, Attività artistiche, Attività di ricerca privata, Attività professionali (Consulenti, Studi legali, Commercialisti, Agenti, ecc..), Audiovisivo/Media/Cinema, Bar/ristorazione, Commercio, Commercio al dettaglio, Commercio all’ingrosso, Commercio ambulante, Consulenza, Cultura, Editoria/informazione/comunicazione, Formazione, Guide turistiche, Industria, Istruzione privata, Sanità privata, Servizi, Servizi alla persona, Servizi bancari/assicurativi/finanziari, Sport/intrattenimento, Strutture ricettive (Alberghi, villaggi turistici, campeggi, rifugi di montagna, ecc..), Teatro, biblioteche, archivi, musei, Tour Operator, Agenzie di viaggio, Trasporti, Turismo
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione, Hardware/Software, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico
- Agevolazione Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
- Scadenza Bandi aperti | Bando di prossima apertura
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Massimizza le Tue Opportunità: Iscriviti a un Portale Informativo sui Bandi e Chiedi agli Esperti
Ottobre 30, 2023
Nel mondo complesso della finanza agevolata, dove le opportunità di finanziamento e contributi sono numerose ma spesso sfuggenti, l'iscrizione a un portale informativo dedicato ai bandi e la consulenz [...]
-
Il principio Do No Significant Harm (DNSh): Promuovere uno sviluppo sostenibile attraverso i fondi europei e il PNRR
Ottobre 13, 2023
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) è un principio guida il quale stabilisce che durante la pianificazione, la realizzazione e la valutazione di progetti o politiche, è necessario evitare o mit [...]
-
Procedure di valutazione delle domande di contributo a fondo perduto
Ottobre 03, 2023
Le procedure di valutazione delle domande di contributo sono un passaggio fondamentale per la selezione dei beneficiari di finanziamenti pubblici. Esistono diversi tipi di procedure di valutazione, ch [...]
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento