Informazioni sul bando

Vuoi più informazioni?
Iscriviti o accedi

Non hai un'account? Iscriviti

Intervento settoriale “Prodotti dell’apicoltura”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi per il settore apistico. Annualità 2025/2026.

Intervento settoriale "Prodotti dell'apicoltura". Finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi per il settore apistico. Annualità 2025/2026. - Il bando attiva l’intervento settoriale Prodotti dell’apicoltura - sottoprogramma apistico regionale. Sono attivati i seguenti interventi ripartiti per azioni. Intervento A: Servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di migliori pratiche, anche attraverso la messa in rete, per gli apicoltori e le organizzazioni di apicoltori. - Azione A1 Corsi di aggiornamento e di formazione rivolti a apicoltori, imprese, enti e associazioni e loro dipendenti pubblici e privati; seminari e convegni tematici inclusi i materiali promozionali e didattici; strumenti di informazione tradizionali o su canali social o via web; scambio di migliori pratiche, anche attraverso attività di networking; - Azione A2 Assistenza tecnica e consulenza alle aziende, interventi e dimostrazioni pratiche per l'applicazione dei mezzi di lotta ai patogeni e introduzione di pratiche di gestione di adattamento a condizioni climatiche in evoluzione, comprese azioni a favore della conservazione della popolazione apistica nazionale Intervento B: Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali - Azione B1 Lotta a parassiti e malattie - Azione B2.1 Prevenzione avversità climatiche - Azione B2.2 Alimentazione di soccorso - Azione B3 Ripopolamento patrimonio apistico - Azione B4 Razionalizzazione della transumanza - Azione B5 acquisto di attrezzature per la conduzione dell’apiario e il miglioramento delle condizioni di lavoro e di attrezzature per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell’apicoltura Intervento F Promozione, comunicazione e commercializzazione, comprese azioni di monitoraggio del mercato e attività volte in particolare a sensibilizzare maggiormente i consumatori sulla qualità dei prodotti dell’apicoltura - Azione F1 Attività di informazione e promozione finalizzate ad aumentare la sensibilità dei consumatori verso la qualità, in particolare per i prodotti a denominazione d’origine e i prodotti da apicoltura biologica, anche attraverso eventi, seminari, convegni, concorsi e competizioni volti a premiare la qualità del miele anche attraverso valutazioni melissopalinologiche, organolettiche e chimico-fisiche; campagne educative e di comunicazione, realizzazione di materiali informativi, progettazione e aggiornamento di siti internet promozionali o informativi; organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza nazionale e internazionale.

Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

Pratica complessa
Pratica Consigliata l'istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia
  • Area geografica Provincia di Cagliari, Provincia di Carbonia-Iglesias, Provincia di Nuoro, Provincia di Olbia-Tempio, Provincia di Oristano, Provincia di Medio-Campidano, Provincia di Sassari, Provincia di Ogliastra, Sardegna
  • Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Micro impresa, PMI, Grande Impresa
  • Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Apicoltura
  • Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Formazione, Hardware/Software, Affitto locali, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Assunzioni/Personale, Spese generali
  • Agevolazione Contributo a fondo perduto
  • Scadenza 31/10/2025

Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?

Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?

Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.

Leggi le ultime novità di Contributi Europa

INIZIA ORA

Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento