Finanziamento a fondo perduto per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia.
l Friuli Venezia Giulia, dal punto di vista storico-culturale e linguistico, offre un quadro assai variegato in cui, accanto alla lingua ufficiale dello Stato, si situano il friulano, lo sloveno, il tedesco e i dialetti di origine veneta. Questo importante patrimonio è tutelato con norme regionali specifiche, tra le quali la Legge regionale 17 febbraio 2010, n. 5 (Valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella regione Friuli Venezia Giulia), che promuove azioni di valorizzazione delle seguenti espressioni dialettali: triestino, bisiaco, gradese, maranese, muggesano, liventino, veneto dell’Istria e della Dalmazia, veneto goriziano, veneto pordenonese e veneto udinese.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Friuli Venezia Giulia, Provincia di Gorizia, Provincia di Pordenone, Provincia di Trieste, Provincia di Udine
- Beneficiari Associazione-Ente Non profit/Terzo settore/Impresa e Cooperativa sociale, Cooperativa
- Settori Attività artistiche, Cultura, Teatro, biblioteche, archivi, musei
- Spese finanziate Affitto locali, Assunzioni/Personale, Attrezzature e macchinari, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 14/04/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cos'è la Finanza Agevolata: Guida Completa
Settembre 11, 2023
Oggi parleremo di che cosa si intende per finanza agevolata. Noi lavoriamo nel settore ormai da più di 10 anni e sappiamo bene quanta confusione si crea quando si parla di finanza agevolata. Dunque… [...]
-
Tipologie di contributi a fondo perduto
Settembre 26, 2023
Come abbiamo visto nel nostro articolo “Cos’è un contributo a fondo perduto”( https://bit.ly/3EVCCxD ), I contributi a fondo perduto rappresentano un'opportunità importante per le imprese che intendon [...]
-
Cos’è un contributo a fondo perduto: Un'agevolazione dedicata a nuove attività
Settembre 19, 2023
L'accesso al credito rappresenta uno dei principali ostacoli per le imprese, soprattutto per quelle più piccole e meno strutturate. Per questo motivo la finanza agevolata, ovvero l’insieme di strument [...]
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento