Bando pubblico “Cantieri di lavoro OVER 58”. Contributi per l’inserimento in cantieri di lavoro di persone disoccupate over 58. Anno 2023
Bando pubblico “Cantieri di lavoro OVER 58”. Contributi per l'inserimento in cantieri di lavoro di persone disoccupate over 58. Anno 2023 - L’intervento “Cantieri over58” persegue la finalità di ridurre il disagio economico e sociale di persone disoccupate Over 58, prive di ammortizzatori sociali e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro. L’intervento promosso si pone l’obiettivo di impiegare persone disoccupate Over 58, in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario al fine di favorire l’invecchiamento attivo e contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici.
a) Cantieri di Lavoro: misura di politica attiva del lavoro atta a facilitare l'inserimento lavorativo e favorire l'inclusione sociale di soggetti disoccupati in cerca di occupazione. I cantieri prevedono l’inserimento di disoccupati in attività temporanee o straordinarie per la realizzazione di opere di pubblica utilità. I cantieri non costituiscono rapporti di lavoro tra i destinatari impiegati e gli Enti proponenti/attuatori. Pertanto, durante o al termine del cantiere i destinatari non potranno rivendicare alcun diritto all’assunzione presso l’Ente proponente/attuatore. Per la durata del cantiere i disoccupati destinatari conservano lo stato di disoccupazione e maturano i contributi utili al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici. I soggetti impegnati nelle attività di cantiere non possono in alcun caso essere impiegati in sostituzione di lavoratori.
Per visualizzare il bando completo effettua il login o registrati!